Caporalato, Martina: mai più schiavi nei campi

Diritti dei lavoratori e difesa del reddito degli agricoltori per noi sono parte della stessa battaglia

Radio Immagina

Radio Immagina
Immagina, la radio! Ci siamo dal 20 gennaio a partire dalle 8.00. Il numero whatsapp per intervenire e partecipare in diretta è ➡️342.1426902.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.
Clicca sull'immagine

martedì 29 dicembre 2020

OSSERVATORIO DICEMBRE 2020

L’OSSERVATORIO (20/12/2020) L’assoluzione in appello di Virginia Raggi spegne definitivamente ogni ipotesi di alleanza col Movimento 5 Stelle a Roma per le prossime amministrative del 2021, complicandone però la prospettiva probabilmente anche per le altre città coinvolte (Milano, Napoli, Torino, Bologna..). Intendiamoci: non sto insinuando un personale dispiacere per l’esito giudiziario, ma solo ribadire che la candidatura della sindaca (che...

domenica 22 novembre 2020

OSSERVATORIO SPECIALE PANDEMIA

L’Italia multicolore, frutto della diffusione virale a livello regionale, ci richiama tutti indistintamente alla responsabilità dei comportamenti, che la prospettiva imminente dei vaccini (e degli anticorpi monoclonali) dovrebbe rendere più motivata e positiva. Non sappiamo ancora quando se ne potrà usufruire (probabilmente da gennaio), anche se sarà ovvio che i primi destinatari saranno il Personale Sanitario insieme, credo, alle forze dell’ordine...

domenica 15 novembre 2020

OSSERVATORIO NOVEMBRE 2020

L’OSSERVATORIO (7/11/2020) Mentre scrivo arriva la notizia ufficiale della vittoria di Joe Biden alla Presidenza degli States, dopo l’esito dello scrutinio in Arizona, Pennsylvania e Georgia, avendo raggiunto la fatidica quota di 270 Grandi Elettori, superata poi nettamente; ma è evidente che gli USA sono spaccati a metà e che Trump, che non vuole accettare la sconfitta, asserragliandosi nella Casa Bianca dopo aver aizzato manifestazioni di piazza...

martedì 20 ottobre 2020

OSSERVATORIO OTTOBRE 2020

L'OSSERVATORIO (ottobre 2020). Su questa ripresa pandemica che rischia di mettere in ginocchio il Paese vanno fatte alcune considerazioni, perchè se è vero che il governo ha le sue responsabilità lo è altrettanto che l'opposizione ne ha di proprie. E questo non per un senso di spartizione salomonica quanto per il motivo che, come si vede, una pertinace resistenza ad adottare appieno le misure preventive raccomandate ha trovato da tempo, e trova...

mercoledì 26 agosto 2020

INCONTRO PER APPROFONDIRE IL QUESITO REFERENDARIO

🌈🔝Votare SI o NO? 🔴Un incontro per approfondire il quesito costituzionale su cui i cittadini saranno chiamati a esprimersi con il voto del 20 e 21 settembre. Cosa comporterà il taglio dei parlamentari? 🔴Cambierà gli equilibri tra gli elettori e i loro rappresentanti? E come bilanciare questa modifica con una nuova legge elettorale? 🔴Ne parleremo sabato 5 settembre alle 10 nel cortile del Circolo Way Assauto in Corso Pietro Chiesa 20 ad Asti...

OSSERVATORIO LUGLIO 2020

L'OSSERVATORIO (7/7/2020) La notizia riportata giorni fa dal quotidiano “Il Giornale” circa l'ipotesi di Di Maio premier al posto di Conte (forse non solo una boutade), per consentire ai “5 Stelle” di compattarsi attorno al governo, prima che ridere ha fatto pensare alle difficoltà attuali dell'Esecutivo, condizionato sempre più dalla spaccatura in seno ai grillini, L'approvazione “salvo intese” (ma che vuol dire questa formula?) del “decreto...

lunedì 15 giugno 2020

OSSERVATORIO GIUGNO 2020

L'OSSERVATORIO (7/6/2020) Ce n'è di carne al fuoco nel quadro politico odierno! Dalle tensioni nella maggioranza, specie tra il Pd ed il premier, per la convocazione degli Stati Generali dell'Economia, fatta a quanto pare da Conte all'insaputa del titolare dello specifico dicastero (Gualtieri), alla persistente agitazione nel mondo pentastellato, acuita dalla paventata candidatura a capo politico di Di Battista; dalla scelta sul ricorso o meno...

lunedì 18 maggio 2020

OSSERVATORIO MAGGIO 2020

L'OSSERVATORIO (16/5/2020) Le difficoltà in cui si dibatte il Governo, in questa II° fase della pandemia, confermano la sostanziale precarietà della maggioranza, acuita dalle impuntature dei 5Stelle, come si è visto per la questione della regolazione dei braccianti, i quali presi dalla logica che governare significhi “bandierine da piantare” stanno di fatto diventando i veri frenatori dell'azione di governo, già di per sé in difficoltà dopo...

venerdì 15 maggio 2020

PD: Costruiamo un'Italia giusta, semplice, competitiva

...

mercoledì 6 maggio 2020

Le Proposte del PD: Asti Rinasce

Piano “Asti-Rinasce” Le proposte del Partito Democratico per la ripartenza Asti e l’Astigiano stanno pagando un prezzo altissimo a causa dell’emergenza sanitaria, anzitutto di vite umane e di sofferenze soprattutto tra le fasce di popolazione più vulnerabili. Dovremo convivere con questa paura ancora a lungo, almeno fino a quando non verrà scoperto e diffuso il vaccino. Nel frattempo, abbiamo l’urgenza di fissare degli obiettivi e di avanzare idee...

OSSERVATORIO N2 APRILE 2020

L'OSSERVATORIO (29/4/2020) Non ci voleva molto per capire come l'avvio della cosiddetta “fase 2” avrebbe segnato l'inizio “ufficioso” di una estenuante campagna elettorale; l'obiettivo sono le prossime elezioni regionali tra settembre e dicembre. Perchè di questo si tratta; non è un caso infatti, come all'inizio della pandemia, che siano nuovamente i governatori del Nord (in particolare proprio quelli che guidano le regioni più compromesse sul...

domenica 5 aprile 2020

OSSERVATORIO APRILE 2020

L'OSSERVATORIO (2/4/2020) E' netta ormai l'evidenza di come l'attuale emergenza sanitaria sia diventata il pretesto per una nuova, lunga e snervante campagna elettorale. Fra 4-5 mesi come si sà (data spostata per l'epidemia di coronavirus) si voterà per i Consigli Regionali di ben 6 regioni: Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia; come lasciarsi scappare un'occasione così per guadagnare consensi? Non si spiegherebbe altrimenti, come...