Caporalato, Martina: mai più schiavi nei campi

Diritti dei lavoratori e difesa del reddito degli agricoltori per noi sono parte della stessa battaglia

Radio Immagina

Radio Immagina
Immagina, la radio! Ci siamo dal 20 gennaio a partire dalle 8.00. Il numero whatsapp per intervenire e partecipare in diretta è ➡️342.1426902.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.
Clicca sull'immagine

domenica 2 luglio 2017

Osservatorio giugno 2017 post-elezioni

La tenda di Prodi: la metafora del Pd oggi. A sentire i commenti post-elettorali han vinto tutti: il centrodestra (certo che sì), i Cinquestelle (certo che no), il Pd (assolutamente no); questo perché ognuno delle tre forze in campo (al netto delle liste civiche che hanno avuto peraltro grande consenso) può mostrare o un incremento nel numero dei municipi conquistati rispetto alla tornata precedente, o un risultato finale superiore rispetto al...

Brignolo: «Abbiamo lavorato bene»

Da un'intervista alla Nuova Provincia: Passata la mano al nuovo sindaco Maurizio Rasero, il primo cittadino uscente Fabrizio Brignolo ha parlato dei cinque anni trascorsi in municipio, delle cose fatte, delle cose ancora da fare, di cosa ha funzionato e di cosa non ha funzionato nella sua amministrazione. Brignolo ha raccontato la sua “amministrazione” con la tranquillità di chi ormai non ha più responsabilità dirette della città e sul suo governo. Perché...

Angela Motta: «Urge riflettere sull’astensionismo»

«Al nuovo sindaco della città rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro». A dirlo è Angela Motta candidata del Partito Democratico stoppata al primo turno che sulla vittoria di Maurizio Rasero commenta: «me lo aspettavo. Il divario di preferenze al primo turno con il Movimento Cinque Stelle era alto. Non mi aspettavo questa percentuale di astensionismo, particolarmente alta se si considera che parliamo di elezioni comunali e non politiche....

Abbiamo preso i lati negativi dei partiti avversari

«Abbiamo preso tutti i lati negativi nei partiti che combattiamo, ma ci sono stati diversi segnali che la strada intrapresa non fosse quella giusta: un anno fa siamo riusciti a perdere il Comune di Nizza, poi abbiamo consegnato la Provincia alla destra, chiuso diversi circoli sul territorio, che sarà difficile riaprire, e infine perso la città di Asti». Così Francesca Ferraris, presidente dell’Assemblea provinciale del Partito Democratico, commenta...