Caporalato, Martina: mai più schiavi nei campi

Diritti dei lavoratori e difesa del reddito degli agricoltori per noi sono parte della stessa battaglia

Radio Immagina

Radio Immagina
Immagina, la radio! Ci siamo dal 20 gennaio a partire dalle 8.00. Il numero whatsapp per intervenire e partecipare in diretta è ➡️342.1426902.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.
Clicca sull'immagine

mercoledì 4 dicembre 2019

OSSERVATORIO DICEMBRE 2019

L'OSSERVATORIO Sarà forse troppo semplistico dirlo, ma credo che il vero motivo delle forti polemiche (se non proprio del durissimo scontro) in atto sul Mes stia nelle prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna, vero spartiacque della presente legislatura e quindi dell'attuale governo. E' evidente che una vittoria del centrodestra a trazione salviniana avrà immediati contraccolpi nel Pd e di conseguenza nell'Esecutivo, nonostante i tentativi...

mercoledì 13 novembre 2019

OSSERVATORIO NOVEMBRE 2019

L'OSSERVATORIO Il governo sta mostrando ahimè tutti i limiti già evidenti all'atto della sua formazione ma che si sperava potessero pian piano essere superati nell'ambito della prospettiva di una coalizione di lungo periodo, specie dopo la traumatica rottura tra Cinquestelle e Lega. Purtroppo il M5S sta rivelando la sua incapacità, direi strutturale, di uscire dai suoi schemi di “lettura” della realtà ed è in preda, come già ricordato su queste...

mercoledì 30 ottobre 2019

OSSERVATORIO OTTOBRE 2019 SPECIALE

L'OSSERVATORIO. La sconfitta in Umbria era ampiamente prevista; anche se da sempre regione “rossa” c'erano stati da tempo segnali di ribaltone politico. Già nel 2014 infatti, l'anno del Pd al 40%, Perugia era andata ad appannaggio del centrodestra, poi nelle successive tornate amministrative locali è toccato a Foligno, Todi, Terni...L'ex presidente di Regione, Bruno Brancalente (1995-2000), che è anche docente universitario di Statistica Economica,...

domenica 20 ottobre 2019

L'ARTE DI AMMINISTRARE

Il corso di formazione si svolgerà sabato 26 ottobre e sabato 9 novembre 2019, dalle ore 9 alle ore 13 ad Asti, presso il Polo Universitario Rita-Levi Montalcini. Quota di iscrizione: 10,00 euro. L’ARTE DI AMMINISTRARE 2019 Qui di seguito il link per iscriverti direttamente online: http://bit.ly/314uq81 Oppure scrivere ad info@pdpiemonte.it lasciando i riferimenti ed indicando la/le date in cui intendete partecipa...

lunedì 14 ottobre 2019

OSSERVATORIO OTTOBRE 2019

L'OSSERVATORIO La riduzione del numero dei parlamentari viene salutata come una vittoria di Di Maio, ma era scontata in quanto c'erano già state 3 letture alle Camere e se non fosse caduto il governo precedente sarebbe stata approvata insieme con la Lega. Era naturale che all'atto della formazione del “Conte-bis” i Cinquestelle avrebbero innalzato questa loro bandiera; a quel punto, una volta accettato il riassetto istituzionale che tale riduzione...

martedì 24 settembre 2019

OSSERVATORIO 2 SETTEMBRE 2019

L'OSSERVATORIO L'alleanza col M5S è costata al Pd l' uscita, peraltro ampiamente prevista, di Renzi con 40 parlamentari per la formazione di Italia Viva (che sembra ricalcare Forza Italia o...Italia Forza) e quelle di Calenda e di Richetti, entrambi proprio a causa di questa alleanza. Non sto ora a commentarne le ragioni (ma mi domando: si può uscire dal partito a motivo di una scelta governativa non condivisibile, comunque sofferta anche dalla...

mercoledì 4 settembre 2019

OSSERVATORIO SETTEMBRE 2019

L'OSSERVATORIO. Ripeto all'inizio del presente scritto quanto detto nel precedente numero, che cioè la situazione politica è talmente fluida (sto scrivendo oggi lunedì 2/9 nell'attesa come tutti delle votazioni sulla piattaforma Rousseau di domani) che qualsiasi considerazione potrà essere superata dai fatti. Diciamo allora che la crisi di Governo sta confermando un sostanziale inaffidabilità dei Cinquestelle, peraltro assai divisi al loro interno,...

venerdì 30 agosto 2019

OSSERVATORIO AGOSTO 2019

L'OSSERVATORIO Mentre scrivo queste considerazioni mancano poche ore alle consultazioni del presidente Mattarella, per cui è assai probabile che alcune riflessioni saranno poi superate dagli eventi; d'altra parte in questo susseguirsi di fatti nuovi e spesso contrastanti i diversi elementi in campo non possono che modificarsi rapidamente. Dunque la crisi. Salvini che ha sempre avuto il timer dell'alleanza giallo-verde ha sbagliato i tempi, sottovalutando...

martedì 16 luglio 2019

ASSEMBLEA PROVINCIALE PD

Paolo Furia: "Ieri sera, con Monica Canalis, presenti all'assemblea provinciale di Asti per accompagnare il nostro partito locale verso il rilancio. Anche qui coi nostri Avengers: il sindaco di Dusino San Michele Walter Luigi Malino e Barbara Baino, sindaco di Mongardino, sindaci al terzo mandato, veri argini all'onda giallo-verde! Un grazie anche al grande Porcellana, presidente del partito provinciale, per il suo instancabile lavoro di mediazione...

OSSERVATORIO LUGLIO 2019

L'OSSERVATORIO. Nel numero precedente conclusi il mio scritto con il riferimento alla “guerra” mediatica, da parte di certa stampa di espressione sovranista, nei confronti di papa Bergoglio; consentitemi di aprire questo nuovo Osservatorio, ripartendo da questo tema, affrontato recentemente con notevole risalto da parte del quotidiano “La Repubblica”, vale a dire la scelta per i cattolici tra “Salvini e il Papa”, alla luce dei crescenti consensi,...

mercoledì 10 luglio 2019

Partecipa al sondaggio : "La questione ambientale ad Asti"

Grazie all’attività di tanti giovani, finalmente la questione ambientale sta ritornando di grande attualità tra la gente. La politica, invece, sembra non aver ancora ben compreso che , avanti di questo passo lasceremo alle prossime generazioni un pianeta invivibile. Nelle Agende delle amministrazioni locali, salvo rare eccezioni, la questione ambientale è relegata agli ultimi posti, nonostante le rilevazioni della qualità di aria, acqua ecc. rimandino...

giovedì 6 giugno 2019

A DIFESA DEI PIU' DEBOLI

...

OSSERVATORIO GIUGNO 2019

L'OSSERVATORIO “Chi troppo in alto sal cade sovente precipitevolissimevolmente”; questo famoso detto, preso da una commedia in versi del '600, credo si attanagli alla perfezione al momento drammatico che stan vivendo i Cinquestelle e Giggino Di Maio, appena “salvato” dal voto sulla piattaforma Rousseau, utilizzata da “ben” 56.000 persone (un record mondiale dicono!). Questa ennesima farsa on line (come definirla diversamente dopo che Grillo e...

domenica 5 maggio 2019

OSSERVATORIO MAGGIO 2019

L'OSSERVATORIO L'Istat ha appena mostrato i dati economici del primo trimestre del 2019 (aumento del Pil di 0.2% e calo della disoccupazione, dopo le ultime due valutazioni del 2018, tutte con segno “meno”, indicatori di “recessione tecnica”); inutile dire come si sia scatenata la grancassa, dei grillini soprattutto, circa la bontà delle scelte dell'Esecutivo, senza spiegare ovviamente, ai “beoni” della rete, come ciò sia stato reso possibile...

venerdì 19 aprile 2019

PRESENTAZIONE LISTA PD ELEZIONI EUROPEE

Mercoledì 24 aprile, alle 11,30 al caffè Pastis di Piazza Emanuele Filiberto a Torino, il Partito Democratico presenterà i candidati piemontesi alle Elezioni Europee, un appuntamento cui parteciperà anche il capolista della circoscrizione Nord-Ovest Giuliano Pisapia. Verranno discusse le proposte chiave del programma per una nuova Europa, verde, giusta e democratica. A rappresentare il Piemonte nelle liste del Partito Democratico sono Ivana Borsotto,...

OSSERVATORIO APRILE 2019

L'OSSERVATORIO. Salutiamo con piacere la definitiva completa assoluzione di Ignazio Marino, il “marziano” come lo chiamavano a Roma, quasi ad indicarne l'estraneità alle logiche dei poteri locali; credo che gli si debbano le scuse per come fu trattato allora dal partito, anche se le sue dimissioni, dovute a quelle in blocco dei suoi consiglieri e certificate da un notaio, furono attribuite ad una sua presunta “inadeguatezza”. Se è vero che non...