Caporalato, Martina: mai più schiavi nei campi

Diritti dei lavoratori e difesa del reddito degli agricoltori per noi sono parte della stessa battaglia

Radio Immagina

Radio Immagina
Immagina, la radio! Ci siamo dal 20 gennaio a partire dalle 8.00. Il numero whatsapp per intervenire e partecipare in diretta è ➡️342.1426902.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.
Clicca sull'immagine

martedì 12 novembre 2013

Carceri, Favi: “Cancellieri apra davvero una linea d’ascolto e di aiuto istituzionale”

“Avevamo chiesto al Ministro Cancellieri di attivare una task-force permanente al DAP dove potessero essere segnalati i casi conclamati di incompatibilità delle condizioni di salute rispetto alla penosa condizione delle carceri e dei servizi sanitari interni. Una help-line dove potessero rivolgersi con certezza di ascolto i familiari delle persone ristrette, i Garanti territoriali dei diritti dei detenuti, le associazioni di volontariato, i rappresentanti delle istituzioni nazionali e locali. Il Ministro Cancellieri ha riferito ieri in Parlamento...

giovedì 31 ottobre 2013

Lettera alle nostre coscienze

Domenica ad Asti trecentoquarantuno persone sono state folgorate sulla via del Partito Democratico. Lo stesso è avvenuto in molti circoli della Provincia. Apparentemente, da militanti, dovremmo rallegrarci di questo coinvolgimento dell'ultimo minuto, che inverte la rotta rispetto al calo di iscritti degli ultimi anni. E invece i democratici astigiani sono umiliati e furenti, perché molte di quelle persone ammassate per sottoscrivere una tessera sono state chiamate a raccolta da forze uguali e contrarie che, con la complicità di regole scellerate,...

mercoledì 23 ottobre 2013

I conti del PD di Asti: operazione trasparenza

Abbiamo deciso di rendere pubblici e trasparenti gli introiti e le spese del PD provinciale per dare un segnale tangibile della nostra volontà di cambiamento e per mostrare a tutti come la polemica sul finanziamento pubblico dei partiti può essere utilizzata strumentalmente. Tornando un po’ indietro nel tempo, abbiamo messo a disposizione i conti relativi all’organizzazione del primo e secondo turno di primarie del 2012, poiché lo riteniamo un atto di rispetto nei confronti dei nostri elettori. Il bilancio consuntivo del 2011 offre invece una...

venerdì 20 settembre 2013

Riparte il seminario del Pd per fornire idee al partito

Il nostro traballante Paese ha sempre più bisogno dell'impegno di noi tutti. Il Seminario del Partito Democratico astigiano è pronto a ripartire, aperto a tutte le persone che intendono discutere, insegnare, fare e imparare confrontandosi tra loro. Ci ritroviamo quindi il 25 settembre 2013 alle ore 18.00, presso la sede del Partito in Piazza Statuto 1- Asti, per scegliere insieme i temi di interesse della città di Asti e dell'astigiano che man mano svilupperemo nel corso delle successive sessioni. Lo scopo, oltre a quello dell'arricchimento culturale/...

Tre giorni di Festa Democratica a Baldichieri

Inizia questa sera a Baldichieri la Festa per l'Unità della Valtriversa. Tre giorni per confrontarsi sul futuro dell'Astigiano, del Piemonte e del Paese. Ecco il calendario degli eventi, in programma all'ex bocciodromo. Venerdì 20 19,00 apertura stand enogastronomico 21,30 Hipocondrya in concerto: le canzoni di Vasco e Ligabue Fine concerto: sorpresa democratica Sabato 21 9,00 La crisi della democrazia rappresentativa Intervengono: Anna Maria Poggi, docente di Diritto Pubblico On. Andrea Giorgis, docente di diritto costituzionale Modera:...

sabato 13 luglio 2013

La Fondazione, i Partiti e la governance del territorio

Il dibattito a più voci suscitato dalle nomine per il CdA della Fondazione CRAT dimostra che il PD astigiano, con il convegno sul ruolo delle Fondazioni del maggio scorso, aveva colto nel segno, affrontando in anticipo un tema cruciale.  La concitata fase politica che stiamo attraversando, caratterizzata dalla crisi dei partiti e dalla drastica diminuzione della fiducia nella capacità della politica di risolvere i problemi, impone chiarezza nel rapporto tra economia e politica, anche a livello locale Noi siamo convinti che la politica...

mercoledì 10 luglio 2013

Fondi dall'Europa, le opportunità per il territorio

La programmazione europea 2014 – 2020 prevede una mole non trascurabile di finanziamenti, alcuni dei quali l'Europa ha deciso di destinarne alle aree interne. Per questo è fondamentale, in un momento di grave crisi economica come quella che stiamo vivendo, che tutte le istituzioni, nazionali e locali, siano unite nell'individuare quei grandi obiettivi che possono essere utili ad indirizzare le economie verso progetti fondamentali per lo sviluppo...

venerdì 28 giugno 2013

Non autosufficienti, Laus annuncia una mozione

Continua la battaglia del consigliere regionale Pd Mauro Laus al fianco delle associazioni di volontariato e delle organizzazioni del settore socio-sanitario, oggi protagoniste di un presidio davanti a Palazzo Lascaris per promuovere i diritti delle persone non autosufficienti. «E’ scandaloso che le famiglie dei malati e i volontari cui esse si affidano siano costretti a tornare ciclicamente in piazza per mendicare cure e assistenza dovuti loro per legge. Sulla giunta Cota e sul suo disinteresse nei confronti dei 30mila piemontesi non autosufficienti...

mercoledì 5 giugno 2013

Acna di Cengio: Fiorio e Taricco incontrano il Ministro Orlando

I deputati del Pd Massimo Fiorio e Mino Taricco hanno incontrato il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando a cui hanno sottoposto la questione relativa all’Acna di Cengio. I deputati del Partito Democratico hanno posto la necessità di arrivare ad una soluzione condivisa tra le Regioni Liguria e Piemonte che consenta celermente una riutilizzazione del sito collocato sul suolo ligure ma anche condizioni di sicurezza, per i rischi ambientali, per i territori piemontesi posti a valle del sito stesso. “In questo contesto – dichiarano i deputati Pd...

lunedì 3 giugno 2013

Avete domande e proposte per la giunta? Ecco come fare

Tra gli incontri in programma alla Festa Democratica di fine giugno, anche il confronto con la giunta comunale guidata da Fabrizio Brignolo. Avete domande da porre al sindaco o agli assessori? La Festa Democratica sarà il posto giusto per farlo. Abbiamo preparato un modello da compilare per facilitare la raccolta delle domande e delle proposte, lo potete scaricare cliccando qui e poi portarlo a uno dei nostri banchetti o alla sede del Partito Democratico di As...

FESTADEM 2013 - Il programma

Tutti gli ospiti, gli incontri, gli eventi della Festa Democratica che si terrà al Circolo Way Assauto dal 28 al 30 giugno. Il programma è scaricabile cliccando qui. Vi aspettiamo! Venerdì 28 giugno, alle 18:20, “Regole e Diritti nella società multiculturale”, con i relatori Khalid CHAOUKI, Livia TURCO, Davide MATTIELLO, deputati PD, con la partecipazione dell’Assessore ai servizi sociali Piero VERCELLI, modererà Michele Miravalle: al centro dei lavori il tema dei diritti degli immigrati e delle categorie sociali sinora rimaste discriminate, nell’ottica...

giovedì 30 maggio 2013

FESTADEM 2013 - Official Video

La Festa Democratica del PD di Asti e Provincia 28-29-30 GIUGNO 2013 Circolo Way Assauto Corso Pietro Chiesa, 20 - Asti YOU CAN CALL ME PD "Buona sera, Asti.  Prima di tutto vi preghiamo di scusarci per questa breve richiesta di attenzione. Come molti di voi anche noi del PD di Asti apprezziamo la discussione politica quotidiana, la sicurezza che ci donano valori ed idee, la tranquillità della ripetizione dell'azione politica tradizionale. Ne godiamo quanto chiunque altro. Ma nello spirito di tali valori ed azioni, affinché gli...

giovedì 23 maggio 2013

Tavola Rotonda: il Ruolo delle Fondazioni Bancarie sul Territorio

LUNEDI’ 27 MAGGIO ORE 18.00 Ridotto del Teatro AlfieriVia al Teatro - Asti Il Partito Democratico di Asti e provincia promuove e organizza una Tavola Rotonda dal titolo “Il ruolo delle fondazioni bancarie sul territorio” per lunedì 27 maggio alle ore 18.00 presso il Ridotto del Teatro Alfieri ad Asti. con Fabrizio PALENZONA, vice presidente Unicredit Aldo BONOMI, sociologo, direttore Consorzio Aaster Michele MAGGIORA, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Asti Antonio FASSONE, consigliere Fondazione Sviluppo e Crescita CRT Marco...

mercoledì 22 maggio 2013

Fiorio: “Meno tagli alle province Piemontesi”

“Revisione dei tagli alle province piemontesi: arriva dalla Legge sui pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni una norma che prevede la rimodulazione dei trasferimenti economici dallo Stato alle amministrazioni provinciali”: con queste parole Massimo Fiorio, vice presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, commenta il voto di oggi, mercoledì 14 maggio, di Montecitorio. “Questo provvedimento intende porre rimedio ad una situazione paradossale che si era venuta a creare a causa della ‘Spending rewiew’ che penalizzava le...

venerdì 17 maggio 2013

Lotta all'omofobia, l'impegno del gruppo Pd in Comune

Dal 2007, il 17 maggio di ogni anno si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia quale momento di riflessioni e azioni per denunciare e lottare contro ogni violenza fisica, morale o simbolica legata all’orientamento sessuale. Il 17 maggio è stato scelto perché è la ricorrenza della rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicata dall’Organizzazione...

venerdì 26 aprile 2013

Fiorio risponde a Pensabene e La Matina

"Ho letto gli interventi di Giovanni Pensabene e Maurizio La Matina riguardo alla mie dichiarazioni circa la rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica. Al netto delle ironie e delle provocazioni che capisco, la domanda di fondo che pongono in modo polemico è “perché non hai/avete votato Rodotà’?”. Sono convinto che non sia stato spiegato a sufficienza, mi accorgo che anche quando abbiamo ed ho tentato è apparso difficile da comprendere. Ci riprovo. Dopo la figura indecente su Prodi all’interno del PD si è cercato di verificare...

domenica 21 aprile 2013

"Vendesi ospedali", il Pd dice no

La Giunta Regionale vuole vendere ad un fondo immobiliare gli ospedali, i poliambulatori e tutte le altre strutture sanitarie che vengono utilizzate per erogare servizi. Il fondo sarebbe posseduto per il 60% dalla Regione Piemonte e, per la rimanente parte, da altri investitori. La scelta della Giunta Regionale è palesemente motivata dall'esigenza di fare cassa. Una volta ceduti gli ospedali, le Aziende Sanitarie Regionali affitterebbero dal fondo immobiliare gli immobili. Quello che oggi potrebbe apparire come positivo per la Regione rischia,...