Caporalato, Martina: mai più schiavi nei campi

Diritti dei lavoratori e difesa del reddito degli agricoltori per noi sono parte della stessa battaglia

Radio Immagina

Radio Immagina
Immagina, la radio! Ci siamo dal 20 gennaio a partire dalle 8.00. Il numero whatsapp per intervenire e partecipare in diretta è ➡️342.1426902.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.

Iscriviti alla newsletter del pd piemonte.
Clicca sull'immagine

venerdì 30 dicembre 2016

La progettualità paga. 100.000€ dal bando nazionale

L’assessore Marta Parodi  «Potremmo già farcela entro la prossima primavera a trasferire gli uffici di piazza Roma, nella ex sede di corso Alfieri della Biblioteca Astense» spiega l’assessore alle Politiche giovanili, istruzione e lavoro, del Comune di Asti Marta Parodi. I fondi che consentiranno il trasferimento e l’allestimento dei nuovi locali «più grandi e consoni ad ospitare i servizi comunali rivolti ai ragazzi» precisa Parodi, derivano...

mercoledì 28 dicembre 2016

Donazione organi, in Comune è possibile indicare la propria scelta

“Obiettivo è far incontrare due diritti, di un cittadino che vuole donare e di un cittadino che deve essere curato e non lo può essere che con quell’organo. Questo è il luogo delle Istituzioni”. È convincente l’intervento di Raffaele Potenza anestesista-rianimatore, del Coordinamento regionale delle donazioni e dei prelievi di organi e tessuti, abituato a confrontarsi professionalmente con le ragioni di chi non vuole perdere la speranza di tornare...

mercoledì 21 dicembre 2016

Assessore Massimo Cotto, un valore aggiunto per ASTI

Ora è finito sotto la scure dell'opposizione della giunta Brignolo, l'Assessore alla Cultura Massimo Cotto, accusato di avere un ritorno di immagine per il ruolo di direttore artistico (ruolo svolto gratuitamente e che fa risparmiare alla collettività circa €20.000 l'anno oltre ad attirare artisti di fama nazionale ed internazionale). Prima di leggere lo sfogo, vi consigliamo di aprire la pagina wikipedia relativa al nostro "sconosciuto" Assessore...

venerdì 16 dicembre 2016

Il Comune di ASTI investe per la SICUREZZA dei cittadini

Sicurezza e telecamere “intelligenti”. Con 600 mila euro messi a disposizione dal governo per il piano periferie il Comune di ASTI installerà 22 telecamere intelligenti, capaci di leggere le targhe delle auto sospette, agli ingressi in città, che si aggiungeranno alle 21 già installate (zona sud-ovest della città) e alle 66 in corso di installazione nel centro urbano e alle 18 che sbarcheranno nelle frazioni. Un ulteriore investimento da parte...

Il Comune di ASTI investe per i nostri figli in sicurezza e cultura

Quasi 2 milioni e mezzo per le scuole. Il Comune ha deliberato nuovi investimenti per rendere più sicure le scuole frequentate dai nostri figli e per continuare a dare respiro al mondo del lavoro astigiano. Per le manutenzioni straordinarie “a pioggia” di tutti gli edifici scolastici (serramenti, impianti elettrici, etc ) verranno spesi 615.00 euro, cui si aggiungeranno: 115.000 euro per la ristrutturazione della scuola Oberdan di Portacomaro...

Le Tasse calano - Fatti, non parole!

TASSA RIFIUTI Per il secondo anno consecutivo scende la tassa rifiuti della Città di Asti. Complessivamente la bolletta degli astigiani calerà dai 17.462.210 euro del 2015 ai 16.309.712 euro del 2017: una riduzione di 1.152.498 euro, che si farà sentire nelle tasche dei cittadini. Il provvedimento è il frutto dell'emendamento proposto dal sindaco, approvato dal consiglio comunale, a una delle pratiche collegate con il bilancio 2017. Buona parte...

L'Osservatorio (tutto ciò che c'è da sapere sulla politica italiana) - Dicembre

Referendum e crisi di Governo. Ora che sappiamo come è finita il 4 dicembre resta da chiedersi quale partito ci ritroveremo e quale il quadro politico generale. Credo che la personalizzazione che Renzi ha dato sin dall’inizio al referendum sia stata non l’unica, ma certamente la più importante, causa della sconfitta. Avvertiamo tutti il forte rischio di una lacerazione più profonda del Pd, una tentazione di arrivare, col prossimo congresso fra...

domenica 11 dicembre 2016

IMU, ad Asti è la più bassa d'Italia

Come riportato dal rapporto del centro studi nazionale della UIL, ad Asti si paga la tassa sulla seconda casa più bassa, con un costo medio totale di 580 euro all'anno.  "È un piccolo motivo di orgoglio vedere che Asti mantiene la tassa sulla casa e sugli immobili più bassa d'Italia e che in cinque anni non abbiamo aumentato le tariffe: sono le più bassi d'Italia anche le tariffe dei bus e le più basse del Piemonte quelle di mense e...

giovedì 8 dicembre 2016

Il Natale ad Asti

Il Natale astigiano s’illumina d’arte: le «Luci d’artista» non sono soltanto la decorazione delle feste, ma forme e colori di un museo a cielo aperto. Le «Luci» sono la prima tappa di «Asti. A Natale il mese delle meraviglie» calendario di eventi tra musica, ballo, teatro, luna park, sport, mercatini, cinema, solidarietà. Oltre 20 gli appuntamenti, coordinati dal settore Cultura e nati dalla collaborazione...

Legge "Dopo di Noi"

“Dopo di noi”, finalmente è legge.  La Camera dei deputati, il 14 giugno 2016, ha definitivamente approvato la legge in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare, più comunemente conosciuta come legge sul “Dopo di noi”. Questa legge introduce misure che tutelano i disabili gravi non solo nel periodo di vita successivo alla scomparsa dei genitori (dopo di noi), ma già durante l'esistenza...